Lavastoviglie professionale: guida alla scelta
Lavastoviglie professionale: come orientarsi?
Stai cercando di capire quale sia la migliore lavastoviglie professionale per la tua nuova attività di ristorazione? Sei alla ricerca di una lavastoviglie per sostituire quella che nel tuo ristorante si è appena rotta? Stai ristrutturando il tuo locale e hai bisogno di una lavastoviglie professionale in più? Sei nel posto giusto!
ERREVERRE è qui per aiutarti e guidarti nella scelta della lavastoviglie perfetta per la ristorazione.
Alla fine di questo articolo avrai le idee molto più chiare, che ti permetteranno di capire quale sia la lavastoviglie professionale più adatta alle tue esigenze.
Quando ci troviamo a dover scegliere la nuova lavastoviglie per la ristorazione le domande che ci poniamo sono tantissime. Acquistare il giusto prodotto vuol dire aumentare la soddisfazione dei clienti, assicurare la piena sicurezza per la loro salute e soprattutto rendere più agevole e veloce il lavoro dei nostri dipendenti, che altrimenti dovrebbero passare molto tempo, forse troppo, a lavare a mano piatti, bicchieri e stoviglie varie.
Quali requisiti generali deve possedere la tua lavastoviglie professionale
1. Igienizzazione e pulizia profonda
Una lavastoviglie professionale deve, prima di tutto, pulire in profondità ogni stoviglia. Questo vuol dire non solo togliere lo sporco superficiale, ma igienizzare ogni singolo oggetto contenuto al suo interno, andando così ad eliminare batteri e agenti patogeni.
2. Risparmio di tempo
Sappiamo bene quanto il tempo sia prezioso, specialmente perché in una cucina le attività da svolgere sono tantissime. Per evitare un’attesa spropositata al cliente, i tempi devono essere ottimizzati. Una buona lavastoviglie professionale deve assicurare un grande risparmio di tempo. Il lavaggio deve essere sia efficace che rapido.
3. Capacità di carico
Un’altra caratteristica che va tenuta in considerazione è la capacità di carico. Ogni locale ha le proprie esigenze. Una lavastoviglie professionale con una grande capacità di carico ti permetterà di avere tante stoviglie pulite e pronte nello stesso momento, ma è anche vero che non è detto che tu abbia bisogno di una capacità di carico molto grande. Per evitare quindi una spesa eccessiva ed inutile è importante comprendere quali siano le necessità della tua attività.
Tipologie di lavastoviglie professionali per ristorazione
Una volta valutati i primi requisiti, è utile conoscere le varie tipologie di lavastoviglie professionali. Ogni attività, come abbiamo ripetuto più volte, necessità di specifici macchinari. Ogni settore avrà bisogno del proprio prodotto studiato ad hoc.
Lavapiatti o lavatazze professionale
Parliamo del prodotto più piccolo della famiglia delle lavastoviglie professionali. Vengono solitamente inserite nella parte bar del ristorante e ovviamente sono più comunemente utilizzate in bar, pasticcerie, enoteche, gelaterie ecc. Si trovano sotto il livello del piano di lavoro, molto spesso (per praticità) vicino al lavabo. Hanno una misura che non supera gli 85 cm di altezza e viene utilizzata per la pulizia di bicchieri, posate e piccoli piatti come ad esempio quelli su cui poggiamo le tazzine da caffè. Sono particolarmente veloci, un ciclo dura circa 2/3 minuti.
Lavapiatti frontali
Si tratta di quelle lavastoviglie con un’apertura frontale, ovvero dall’alto verso il basso, nella quale si inserisce il cesto. L’altezza minima per questo tipo di prodotto è di 80 cm. Lavano sia bicchieri e posate che piatti e tutto ciò che il cesto può contenere. Anche in questo caso i tempi sono solitamente abbastanza brevi, circa 2/3 minuti e sono l’ideale per ristoranti, pizzerie, bar ecc.
Lavapiatti a cappotta
Stiamo parlando di una lavastoviglie con peculiarità simili a quelle classiche con apertura frontale, cambia il modo in cui si presenta. Per aprirla ed utilizzarla è necessario sollevare verticalmente la maniglia situata nella parte alta. In pratica si va a sollevare tutto il cubo superiore, sfruttando quindi spazio in altezza.
Ci troveremo davanti un cubo aperto su 3 lati, in cui inserendo i tavoli appositi, ci aiuterà a lavorare con un doppio cesto, uno in entrata e uno in uscita. Questa tipologia di prodotto permette una buona ottimizzazione del tempo, evitando di dover sollevare il cesto. È consigliato per tutte quelle attività con un’enorme mole di lavoro, grandi ristoranti, mense ecc.
Lavaoggetti professionale
Questa tipologia può essere descritta come l’Hulk delle lavastoviglie professionali. Si tratta sì di una lavapiatti, ma rinforzata. Le sue parti meccaniche sono più potenti e resistenti, così come la pompa di lavaggio. Non possono essere lavati, per ovvi motivi, bicchieri o stoviglie leggere perché ne causerebbero la rottura. Ma sono ottimali per lavare vassoi, bacinelle, pentole ecc. Solitamente consigliate per attività come macellerie, gastronomie, mense ecc.
Come orientarsi alla scelta?
Come avrai notato, le opzioni sono veramente tante e orientarsi non è semplice. Fino ad ora ti abbiamo dato un’infarinatura generale su quelle che sono le diverse tipologie. Ma ogni lavastoviglie professionale ha caratteristiche specifiche, che andranno o meno a soddisfare le tue esigenze.
Se cerchi un prodotto per il tuo piccolo bistrot in centro sarà poco utile proporti una lavaoggetti professionale, se ciò che hai bisogno di lavare e igienizzare sono piatti, bicchieri e piccole stoviglie. Così come sarebbe inutile farti acquistare una piccola lavabicchieri, nel caso tu gestissi una mensa, perché in questo caso la necessità sarà quella di avere più stoviglie possibili, pronte e pulite, nello stesso momento.

La chiave nella scelta della lavastoviglie professionale
Un ultimo elemento da non sottovalutare, oltre tutte quelle che sono le caratteristiche tecniche del prodotto, è la scelta dell’azienda che te lo fornirà.
La vera chiave per una scelta perfetta in base alle proprie esigenze, è la consulenza prima e l’assistenza poi.
Per quanto tu possa informarti, studiare, cercare di comprendere quali caratteristiche dovrebbe avere la tua attrezzatura, stai sempre perdendo del tempo che non utilizzerai per dedicarlo alla gestione della tua attività.
Trovare un’azienda che ti segua dall’inizio alla fine, occupandosi di tutto ciò di cui hai bisogno, rispondendo con competenza ad ogni tua domanda è fondamentale. Un consulente deve guidarti nell’ottimizzazione del tuo lavoro, deve essere un partner leale a cui affidarsi e di cui fidarsi.
Così come deve esserlo l’assistenza, perché sappiamo bene che un guasto o un malfunzionamento della lavastoviglie professionale potrebbe creare problematiche di gestione non da poco!
Un’assistenza tecnica, sempre attiva h24, ti permetterebbe di essere sempre sereno e di non pensare ai problemi legati all’attrezzatura.
Riepiloghiamo i punti essenziali
Un buon prodotto deve permetterti di risparmiare tempo, deve essere facile da utilizzare, completo e affidabile, di ottima qualità.
Noi di ErreVerre sappiamo quanto sia importante poterti dedicare alla gestione della tua attività senza dover perdere tempo prezioso per comprendere e spiegare ai tuoi dipendenti come “far funzionare” una lavastoviglie professionale. Per questo motivo le nostre attrezzature sono concepite per essere semplici, intuitiva e funzionali.
La nostra linea di prodotti Elettrobar è completa e dal facile utilizzo. L’interfaccia si integra a quattro tasti soft touch e un display LCD policromatico retroilluminato dal formato grande, così da agevolarne la lettura. Inoltre non leggerai solo i parametri, ma anche le temperature della vasca, dei boiler, il numero di cicli effettuati e tutte le informazioni sulla diagnosi eseguita automaticamente.
Sono tutti prodotti concepiti per non creare punti di accumulo dello sporco e ogni elemento di cui sono costituiti, è appositamente studiato e creato per favorire il deflusso delle impurità.
Oltre ad essere certi di offrire un prodotto di ottima qualità, il nostro punto di forza sono le persone. Tutte i membri del nostro staff sono professionisti qualificati, in grado di darti assistenza continuativa e di consigliarti al meglio, in ogni momento.
Contattaci per essere aiutato nell’acquisto della lavastoviglie professionale perfetta, per partire con il piede giusto ti forniremo una consulenza personalizzata e su misura!